Come Ottimizzare il Tuo Allenamento per Promuovere l’Iperplasia Muscolare
Un aspetto poco conosciuto da parte di chi si allena in palestra ma che è di fondamentale importanza
Come programmare i tuoi allenamenti? Guarda il video!
Come Ottimizzare il Tuo Allenamento per Promuovere l’Iperplasia Muscolare.Devi imparare i veri concetti che ti porteranno al successo e non sprecare anni inutili in palestra!
Che cosa è l'iperplasia muscolare?
L’iperplasia muscolare è un fenomeno che descrive l’aumento del numero di fibre muscolari. A differenza dell’ipertrofia, che aumenta la dimensione delle fibre muscolari esistenti, l’iperplasia aggiunge nuove fibre. Sebbene sia un argomento ancora dibattuto nella comunità scientifica, ci sono strategie di allenamento che possono potenzialmente ottimizzare il tuo regime per favorire questo processo. Ecco come puoi strutturare il tuo allenamento per promuovere l’iperplasia muscolare.
Esiste l'iperplasia muscolare negli esseri umani?
Allo stato attuale prove certe che l'iperplasia possa avvenire anche negli esseri umani non ci sono, ma esistono forti indizi ed evidenze. Sugli animali quali gatti e topi è provato che esiste, e secondo i ricercatori data la somiglianza della fisiologia animale con la nostra, è possibile che avvenga anche negli umani in determinati contesti di allenamento, ma le ricerche sono in parte contraddittorie e non esaustive. Comuqnue la muscolatura dei culturisti è assolutamente unica nel suo genere, con muscoli stondati e gonfi, che la sola ipertrofia (ispessimento delle fibre bianche) non può spiegare.
Come stimolare l'iperpalsia in palestra?
Se pensate che i carichi pesanti, e le ripetizioni esplosive possano aiutarvi a costruire muscoli iperplasici, siete in errore. Per esempio nei gatti si è visto che erano i movimenti lenti e concentrati, con accumulo di acido lattico che provocano la creazione di nuove fibre, e non i movimenti pesanti e veloci. Su suppone che anche negli esseri umani sia necessario questo tipo di movimento. E infatti pensateci un attimo. Come mai i culturisti che sono molto meno forti dei powers lifter e strong man sono molto più grossi e anche più magri? Forse perchè invece che usare sistematicamente carichi pesanti, lavorano anche con alte ripetizioni con pesi leggeri e grande produzione di acido lattico? Io credo di si. L'acido lattico in grandi concentrazioni nel muscolo tende a paralizzarlo, ma proprio nelel ultime ripetizioni avvnegono quelel modificazioni cellulari profonde che provocano l'iperplasia.
Come va quindi impostato un allenamento efficace sia per l'ipertrofia che per l'iperplasia?
Occore un programma basato su una minima parte di lavoro con carichi pesanti, per stimolare l'ipertrofia, e un maggiore lavoro con carichi leggeri e alte ripetizioni, in grado di stimolare l'iperplasia. Ma ci vuole una logica, annche nella associazione dei gruppi muscolari per evitare il sovrallenamento. Inoltre l'esecuzione degli esercizi, anche in questo caso richiede uno stile e una logica speciale. Il sistema master wallace system (mws) creato dal maestro, è sotto questi punti di vista il migliore metodo naturale che esista. Non solo perché sul maestro ha funzionato e funziona anche ora alla grande, ma in questi anni anche su migliaia di persone. Se vi farete seguire dal maestro con un abbonamento al coaching on line, non solo avrete le schede del suo sistema comprese nel prezzo, ma anche tutta la sua consulenza a 360 gradi, ogni giorno! Non esitare e prendi in mano la tua vita e i veri progressi in palestra.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Perché le persone non allenate faticano a difendersi in città: Scopri i motivi nel 2025
Le principali ragioni per cui l'assenza di allenamento compromette la capacità di autodifesa in contesti urbani
Braccia da campione: Come un atleta naturale può sfondare i Limiti
Approcci innovativi e sicuri per massimizzare la forza e il volume muscolare Senza Uso di Sostanze Dopanti
Come Scegliere il Miglior Corso di Difesa Personale su Strada nel 2025: Guida Completa e Aggiornata
Guida Completa e Aggiornata per Trovare il Corso che Risponde alle Tue Esigenze e Ti Garantisce la Massima Sicurezza
Proteggersi in Strada: Il Ruolo della Stazza nel Confronto con gli Aggressori
Esamina l'impatto della forza fisica e del volume corporeo nelle situazioni di difesa personale urbane
2025: L'Anno della Trasformazione Fisica
Cambia il tuo corpo con questi metodi all'avanguardia
Doping tra i Giovani Influencer: Un'Analisi del Fenomeno sui Social
Esploriamo come i social media influenzano le scelte di doping tra i giovani bodybuilder e il ruolo degli influencer in questo fenomeno preoccupante.
Autodifesa Urbana: Proteggersi dai Pugni Senza Esperienza Previa
Strumenti e tattiche semplici per migliorare la tua sicurezza personale in contesti urbani
Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali