Allenarsi due volte a settimana per la massa funziona?
Colpire un muscolo due volte a settimana gli consente di recuperare?
Molti mi chiedono se la strategia di allenarsi due volte a settimana per la massa funziona, e io dico sempre No. Vediamo di capire il perché ed evitare di sprecare gli anni della propria vita e ritrovarsi comunque senza una vera motivazione in palestra.
Perché allenarsi due volte a settimana non funziona
Senza l'uso di farmaci dopanti, allenarsi due volte a settimana, inteso come colpire un gruppi muscolare due volte direttamente, non funzionerà mai. E questo per due motivi.Tenete presente che stiamo ragionando in una ottica di sviluppo muscolare e forza notevoli, per culturisti hard natural, e non con logiche da fitness.
La ricostruzione delle miofibrille muscolari necessita tempo
Il primo è che il muscolo allenato, poniamo le spalle, non è in grado di recuperare, in quanto il recupero completo interessa non tanto la ricostituzione delle scorte di glicogeno ma a livello delle famose miofibrille, le quali devono terminare tutto il cicli di recupero per ingrossarsi. Un ciclo di recupero delle fibre e supercompensazione finale richiede minimo una settimana e anche dieci giorni a volte.
Il volume di lavoro e l'intensità
Questo dovrebbe farvi capire che è del tutto inutile colpire un muscolo con intensità e volume di lavoro più di una volta a settimana. Solo l'uso dei farmaci permette di fare cose strane e antifisiologiche, come colpire i muscoli un paio di volte a settimana per la massa.
Allenare tutti i muscoli due volte a settimana in una ottica di culturismo non funziona
Del resto sarebbe anche inutile allenare l'intero fisico due volte a settimana, inteso come seduta per tutti i gruppi muscolari! In questo modo non potrete mai avere l'intensità e il volume di lavoro necessario per stimolare davvero un muscolo alla crescita. Diverso sarebbe se volette solo mantenere una muscolatura tonica e magra, in questo caso una multi frequenza in palestra con logiche da fitness avrebbe un senso.
Il doping permette frequenze di allenamento settimanali maggiori
E aggiungo, sarebbe molto distruttivo anche a livello ormonale e di neurotrasmettitori (adrenalina, noradrenalina) che andrebbero rapidamente in defaillance. Quindi comunque sia, allenarsi più volte a settimana per la massa non va mai bene, perlomeno se siete un bodybuilder natural. I dopati vivono in un altro mondo, ma sono dei falliti. Senza farmaco sono come bambini sperduti, e nulla sanno del vero bodybuilding naturale.
La giusta frequenza di allenamento
Ma allora che fare? L'ideale, provato sul campo e che funziona davvero, è dividere il corpo in tre parti secondo un ordine logico, progressivo, ed efficace. Allora potrete davvero dare il massimo e recuperare, colpire i muscoli con durezza ed entusiasmo, sicuri che tutti i tempi di recupero e crescita saranno rispettati. Ovviamente con una nutrizione adeguata e integratori massicci. Dunque andare in palestra due volte a settimana per la massa funziona? No. Quanto meno, lo ripetiamo, se ambite a grossi risultati di massa e misure.
Il sistema mws di master wallace e la sua guida per chi si allena in palestra
Solo l'mws evolution è strutturato in questi modo ed è per questo che ha successo fra i veri natural bodybuilders. Troverai finalmente il super programma per la massa definitivo, perciò ora tocca a voi fare una scelta di campo e abbandonare sistemi di allenamento inutili concepiti da atleti dopati per gente dopata, o da gente secca per uomini che vogliono rimanere secchi.
Se le palestre sono chiuse e vuoi allenarti a casa ecco el soluzioni
Se per qualunque motivo, non vuoi o non puoi allenarti in una vera palestra, se hai a disposizione o ti procuri con poca spesa un minimo di materiale,potrai allenare con efficienza l'intero fisico. Bastano solamente due manubri oppure, in aggiunta, anche un bilanciere ed una panca, e con i manuali wallace home gym, avrai ottimi risultati e progressi muscolari anche fra le parteti domestiche.
Non sprecate la vostra vita e la vostra gloria. Noi vi aspettiamo con l' mws e i manuali wallace per l'home gym e la nostra community in face book di eroi, le nostre divise uniche al mondo e la sicurezza del Maestro Wallace. Il resto è noia.
Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Perché le persone non allenate faticano a difendersi in città: Scopri i motivi nel 2025
Le principali ragioni per cui l'assenza di allenamento compromette la capacità di autodifesa in contesti urbani
Braccia da campione: Come un atleta naturale può sfondare i Limiti
Approcci innovativi e sicuri per massimizzare la forza e il volume muscolare Senza Uso di Sostanze Dopanti
Come Scegliere il Miglior Corso di Difesa Personale su Strada nel 2025: Guida Completa e Aggiornata
Guida Completa e Aggiornata per Trovare il Corso che Risponde alle Tue Esigenze e Ti Garantisce la Massima Sicurezza
Proteggersi in Strada: Il Ruolo della Stazza nel Confronto con gli Aggressori
Esamina l'impatto della forza fisica e del volume corporeo nelle situazioni di difesa personale urbane
2025: L'Anno della Trasformazione Fisica
Cambia il tuo corpo con questi metodi all'avanguardia
Doping tra i Giovani Influencer: Un'Analisi del Fenomeno sui Social
Esploriamo come i social media influenzano le scelte di doping tra i giovani bodybuilder e il ruolo degli influencer in questo fenomeno preoccupante.
Autodifesa Urbana: Proteggersi dai Pugni Senza Esperienza Previa
Strumenti e tattiche semplici per migliorare la tua sicurezza personale in contesti urbani
Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali