Il bodybuilding non sempre è considerato davvero un sport a tutti gli effetti, ed anche sul piano agonistico, pur esistendo federazioni e gare da decenni, secondo alcuni è impossibile da valutare in questo senso. Mi riferisco al fatto che nel culturismo agonistico non esiste in se una prestazione o performance, da valutare, e questo motivo peraltro è anche la probabile causa della mancata annessione del bodybuilding alle olimpiadi.Guarda questo video ove questo argomento è spiegato nei dettagli. Rimane il fatto però che è una disciplina in grado di costruire muscoli e donare forza, e quindi adatta per la preparazione di qualunque sport.vediamo quali e come.
Gli sport di forza e potenza
Alcuni sport come il sollevamento pesi olimpico e il football americano necessitano per definizione di masse muscolari relativamente grosse e tanta potenza esplosiva. L'uso dei pesi in palestra è quindi la base tecnica per costruire queste doti. Il bodybuilding con la sua varietà di esercizi e carichi, assolve benissimo questo compito. Spesso infatti gli atleti di questi sport sono cosi muscolosi da apparire a tutti gli effetti dei culturisti.
Sport di squadra sul campo
Ma anche molti sport che si svolgono sul campo fra varie persone come il calcio e la pallacanestro, anche se non necessitano di grosse masse muscolari e forza, possono usufruire dei benefici degli esercizi di bodybuilding, per migliorare la resistenza muscolare e gli scatti muscolari in campo. Ad esempio le squadre di calcio dei professionisti, nel periodo lontano dai campionati, si allenano in palestra con pesi e macchine, per rinforzare tutti i muscoli del corpo, e non solo gambe o braccia. Leggi qui un interessante articolo sul calcio.
Sport di contatto come boxe e arti marziali
In queste discipline, conta moltissimo la velocità di esecuzione dei colpi e la resistenza organica al combattimento. Sebbene questi atleti lavorano molto anche sul piano cardiovascolare con sedute specifiche, un uso oculato e miarto di vari esercizi con i pesi in palestra, può contribuire in modo determinante per una maggiore velocità nei colpi e nelle schivate. Un tempo i pugili e artisti delle arti marziali snobbavano il lavoro con i pesi in palestra, ma oggi le cose sono molto cambiate. Specialmente in sport di certe federazioni come l'UFC e le mma in gabbia, l'uso del bodubuilding è parte integrante delle preparazioni.
Sport di velocità o resistenza come le maratone e i 100 metri piani
Paradossalmente anche sport in apparenza opposti come la maratona e i 100 metri piani, possono avere grossi miglioramenti con il bodybuilding in palestra. I maratoneti grazie al lavoro muscolare contro resistenza, potranno evitare o rallentare il grande catabolismo muscolare che tali tipi di gare provocano nei muscoli, e questo spiega perchè le loro gambe e resto del corpo sono molto magri ed emaciati. Dal punto di vista dei velocisti, ebbene avere muscoli forti e potenti è per loro fondamentale, e non è raro vedere che i migliori velocisti di elite mondiale fanno lo squat in palestra con pesi che farebbero invidia ad un culturista.
Il sistema mws di master walalce base fisica per tutti gli sport
In definitiva a prescindere dallo sport che fate, con il bodybuilding potete migliorare le vostre prestazioni e il fisico stesso anche dal punto di vista estetico, il che non guasta vero? Con le schede del sistema di allenamento di master wallace, strutturate in base al vostro livello fisico e alle stagioni, tutti voi, qualunque sport fate, potrete esesre certi di fare i migliori allenamenti possibili. Guarda qui che cosa è il sistema mws.
Difenditi con Stile: Il Corso MWST(Master Wallace Street Tatctics) di Master Wallace è Ora Online!
Mai come adesso la difesa personale su strada è diventata semplice quanto efficace!
Olimpiadi e Atleti Transgender: Come il 2024 Sta Ridefinendo le Regole
Parigi 2024: Le Stelle della Velocità Pronte a Brillare nei 100 Metri”
Quali sono i benefici degli esercizi calistenici?
Vedo molti ragazzi in palestra che si divertono a volteggiare come degli acrobati da circo ma queste cose servono davvero?
Mcgregor Khabib wallace analizza l'incontro VIDEO
Probabilmente il match dell'ufc più atteso di sempre quanto meno sino alla prossima rivincita
Finale olimpica 100 metri Ben Johnson: la delusione dello sport e l'ipocrisia moderna
Il male del doping esisteva solo allora?
Covid divampa la protesta nelle palestre e il 20 per cento riapre anche a rischio di multe
Una situazione difficile e insostenibile costringe una parte dei gestori di palestre a fare scelte drastiche
Il doping esiste anche nel calcio o solo nel bodybuilding? L'opinione di Master Wallace
Sebbene il bodybuiding sia lo sport del doping per antonomasia, anche il calcio non ne è immune.
Il nuoto come attività fisica ecco i pro e i contro
Una attività fiisca molto conosciuta e sempre consigliata ma ha i suoi lati negativi
Usain Bolt finale 100 metri londra fine di un mito
Il re dei 100 e 200 metri ha concluso male la sua incredibile carriera
La lotta a terra serve davvero su strada?
Gli stili di lotta che trascinano l'avversario a terra sono affascinanti ma su strada sono inefficaci
Articoli più letti di sempre
Perché le persone non allenate faticano a difendersi in città: Scopri i motivi nel 2025
Le principali ragioni per cui l'assenza di allenamento compromette la capacità di autodifesa in contesti urbani
Braccia da campione: Come un atleta naturale può sfondare i Limiti
Approcci innovativi e sicuri per massimizzare la forza e il volume muscolare Senza Uso di Sostanze Dopanti
Come Scegliere il Miglior Corso di Difesa Personale su Strada nel 2025: Guida Completa e Aggiornata
Guida Completa e Aggiornata per Trovare il Corso che Risponde alle Tue Esigenze e Ti Garantisce la Massima Sicurezza
Proteggersi in Strada: Il Ruolo della Stazza nel Confronto con gli Aggressori
Esamina l'impatto della forza fisica e del volume corporeo nelle situazioni di difesa personale urbane
2025: L'Anno della Trasformazione Fisica
Cambia il tuo corpo con questi metodi all'avanguardia
Doping tra i Giovani Influencer: Un'Analisi del Fenomeno sui Social
Esploriamo come i social media influenzano le scelte di doping tra i giovani bodybuilder e il ruolo degli influencer in questo fenomeno preoccupante.
Autodifesa Urbana: Proteggersi dai Pugni Senza Esperienza Previa
Strumenti e tattiche semplici per migliorare la tua sicurezza personale in contesti urbani
Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali